Conseguita la maturità artistica a Ravenna intraprende poi lo studio del restauro e si diploma
Restauratrice di Dipinti nel 1990 presso l'Istituto per l'Arte ed il Restauro di Firenze.
Avvia da subito una collaborazione con lo studio di restauro in Firenze di
Stefano Scarpelli intervenendo
per il restauro e la conservazione di svariate opere della Galleria degli Uffizi e del Corridoio Vasariano,
della Galleria Palatina e di Palazzo Pitti, della Collezione Corsini di Palazzo Corsini (restaurando tra
le altre opere quali la "Pala di Sant' Ambrogio" di S.Botticelli, la "Madonna del Popolo" di F.Barocci,
il "Ritratto equestre di Filippo IV di Spagna" di D.Velazquez, "La Pala di San Godenzo" di A.Del Sarto e
"Il Salvator Mundi" di Fra Bartolomeo).